Uso consapevole della tecnologia
Parliamo di uso consapevole della tecnologia, ma facciamolo in modo semplice, chiaro e accessibile a tutti. Deve capirlo anche la nonna!
Siamo in un mondo ormai immerso indissolubilmente nella tecnologia ma molti ancora la temono, o non la capiscono. Altri pensano di saperla padroneggiare e invece si trovano inconsapevolmente a mettersi in pericolo.
Se ti sono venute domande a cui vorresti rispondessi fammele pure qui
-
L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale nella Medicina
Stefano Giolo
L’Intelligenza Artificiale tra gli altri settori sta rivoluzionando anche quello medico in modi straordinari. Da un lato, sta migliorando la diagnosi e il trattamento delle malattie, rendendo la medicina più […]
-
Cosa pensa di te una Intelligenza Artificiale
Critical Thinking, InformEtica, Intelligenza artificiale, Poleminformatica, Uso consapevole della tecnologiaStefano Giolo
Ho parlato in più di un articolo del rischio che una Intelligenza Artificiale non ben alimentata possa avere dei forti bias e dei pregiudizi, sia in Le sfide tecniche e […]
-
L’IA nel futuro: Le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel prossimo decennio e al di là .
Stefano Giolo
L’intelligenza artificiale è una delle tecnologie più affascinanti e promettenti del nostro tempo. Fissato come improbabile in futuro in cui ci si rivolterà contro (Vedi l’articolo I miti sull’intelligenza artificiale […]
-
Noos, intelligenza artificiale in breve
Stefano Giolo
Su Noos di Alberto Angela è andata in onda un’intervista ad Roberto Cingolani sull’Intelligenza artificiale. Spiegazioni di una semplicità e una chiarezza disarmanti, per chi se la fosse persa o […]
-
Potenzialità e benefici di ChatGPT e delle Intelligenze Artificiali Conversazionali
Stefano Giolo
L’avanzamento delle tecnologie di Intelligenza Artificiale ha portato a un’espansione notevole delle applicazioni pratiche in diversi settori. Un esempio significativo di questa evoluzione è rappresentato da Chat GPT, un potente […]
-
L’Intelligenza Artificiale nel mondo dell’intrattenimento
Stefano Giolo
Uno dei settori che stanno venendo rivoluzionati dall’Intelligenza Artificiale e che a sua volta la stanno spingendo di più è quello dell’intrattenimento. Dai film ai videogiochi, dai sistemi di raccomandazione […]
-
La sostenibilità dell’Intelligenza Artificiale e le sue implicazioni ecologiche
Critical Thinking, InformEtica, Intelligenza artificiale, Poleminformatica, Uso consapevole della tecnologiaStefano Giolo
L’Intelligenza Artificiale è senza dubbio una delle tecnologie più importanti di questi ultimi anni e sta rivoluzionando molti settori, assieme al cloud ci dà la percezione che da qualche parte […]
-
Le sfide tecniche e sociali dell’intelligenza artificiale
Stefano Giolo
L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo con la tecnologia. Mentre le sue potenzialità sono entusiasmanti, è importante riconoscere che l’IA affronta anche diverse […]
-
I miti sull’intelligenza artificiale
Critical Thinking, Fake News, InformEtica, Intelligenza artificiale, Poleminformatica, Uso consapevole della tecnologiaStefano Giolo
Dopo aver introdotto il concetto di Intelligenza Artificiale nell’articolo “Introduzione all’intelligenza artificiale – Che cos’è l’intelligenza artificiale e come viene utilizzata nella vita quotidiana” (https://short.staipa.it/nh6io) è il momento di parlare […]
-
Introduzione all’intelligenza artificiale – Che cos’è l’intelligenza artificiale e come viene utilizzata nella vita quotidiana
Stefano Giolo
Negli ultimi articoli mi è capitato più volte di parlare di Intelligenza Artificiale, è un tema che ho spesso dato per scontato ma che ultimamente sta spopolando negli articoli di […]
-
Chat GPT non è intelligente
Critical Thinking, Informatica, InformEtica, Intelligenza artificiale, Le domande semplici, Sicurezza Informatica, Uso consapevole della tecnologiaStefano Giolo
Dopo il delirante blablabla di Lambda e dell’intelligenza artificiale senziente (https://wp.me/pQMJM-2×1), finalmente posso tornare a parlare di Intelligenza artificiale con qualcosa di davvero interessante e dal mio punto di vista […]
-
Sul sessismo, sull’impossibilità di mettersi nei panni degli altri
Critical Thinking, InformEtica, Notizie, Poleminformatica, Polemipolitica, Uso consapevole della tecnologiaStefano Giolo
Non amo parlare di casi di cronaca specifici perché in generale passano, perché saltare sulla notizia è qualcosa che non amo fare, perché comunque se oggi inizio a scrivere un […]
Short link
Citazioni a caso
Anche questo slogan, per esempio, è sbagliato.
Perché si tratta di una semplificazione spinta.Le soluzioni semplici sono quelle sbagliate. Stefano Giolo
staipa.it/blog/le-soluzioni-semplici-sono-quelle-sbagliate/
Categorie Articoli
- Stefano (946)
- Emozioni (214)
- Sbalzi d'umore (77)
- 19 (38)
- Scoutismo (33)
- Materiale scout utile (5)
- Fotografia (32)
- Subacquea (26)
- Il trovatello (6)
- Sogni strani… (26)
- Casa (25)
- Vacanze! (18)
- Cammino di Santiago (41)
- Interviste e collaborazioni (6)
- Stupidolandia (3)
- Poleminformatica (586)
- InformEtica (162)
- Informatica (73)
- Privacy (59)
- Le domande semplici (54)
- Sicurezza Informatica (54)
- Fake News (39)
- Come riconoscere una Fake News (20)
- Uso consapevole della tecnologia (38)
- Intelligenza artificiale (30)
- dal Vecchio Blog (527)
- Cultura (345)
- Libri (72)
- La Spirale Di Fermat (3)
- Diritto (44)
- Giornata mondiale di… (25)
- Film (24)
- Polemipolitica (323)
- Critical Thinking (129)
- Fallacie Logiche (5)
- Musica (204)
- Dazzle One (24)
- Trippers (11)
- M-Style (5)
- Ramen (3)
- Domus de Janas (1)
- Poesia (170)
- Filosoffiando? (115)
- Parallelismi (14)
- Pensiero (5)
- Racconti (104)
- Dodici Gradi (7)
- Notizie (80)
- 6 Aprile 2009 (4)
- Pazzi! (57)
- Paura! (48)
- Grazie. (43)
- Spettacoli ed Eventi (33)
- Staipa Product (3)
Blog Amici
Debunking
Divulgazione scientifica
- AmedeoBalbi
- Andrea Boscherini
- Barbascura X
- Chi ha paura del buio?
- Dario Bressanini
- EntropyforLife
- Geopop
- Greison Anatomy
- La ceretta di Occam
- Link4universe il tuo link per l'universo
- Notiziario dell'Istituto Nazionale Astrofisica
- Panthalassa Elvira Antonucci
- Quantum girl
- ZooSparkle