Critical Thinking
Il Critical Thinking è la capacità di analizzare informazioni, argomenti e situazioni in modo razionale, obiettivo e strutturato, mettendo in discussione assunzioni, identificando pregiudizi e valutando prove per formulare giudizi informati e prendere decisioni consapevoli. Promuove il pensiero autonomo, l’apertura mentale e il problem-solving efficace.
-
Uso consapevole dei social network
Stefano Giolo
La percezione della realtà sui social network è un tema di grande attualità e importanza, che merita una riflessione approfondita. Sempre di più in una società in cui tutto spinge […]
-
La verità in faccia. Not all men, but all women.
Stefano Giolo
Nell’ultimo periodo ho tralasciato un po’ il tema informatico, che riprenderò a breve. Ho parlato di femminicidio e di violenza sulle donne. Tutto quello che ho scritto però non sarebbe […]
-
L’incapacità di comprendere la realtà dei femminicidi
Stefano Giolo
Era un po’ che mi girava in testa l’idea di scrivere qualcosa sul modo di commentare delle persone sui social. L’articolo che ho scritto recentemente, Il caos provvidenziale e la […]
-
Il caos provvidenziale e la famiglia Cecchettin
Stefano Giolo
Ho notato che nessuno entra nel panico quando le cose vanno secondo i piani… anche se i piani sono mostruosi. Se domani dico alla stampa che un teppista da strapazzo […]
-
L’importanza di lottare per i diritti degli altri
Stefano Giolo
L’impegno per il bene comune è qualcosa tutti vorremmo in una società civile e democratica, ma spesso le persone tendono a lottare solo per le cause personali, dimenticando l’importanza dell’impegno […]
-
Ogni femminicidio è colpa mia
Stefano Giolo
Esiste un fenomeno psicologico noto che spinge molti a dare la colpa alla vittima, si chiama Colpevolizzazione della vittima (https://short.staipa.it/f6l9l): il ritenere la vittima di un reato responsabile dell’accaduto. Lo […]
-
Sul conflitto Israelo-Palestinese
Stefano Giolo
Un tempo questo blog si chiamava “Staipa’s Blog – PoesiPolemiPolitica”, lo premetto per chi mi conoscesse o seguisse da poco, e invito anche a leggere la pagina Questo è un […]
-
Il fantastico regno delle Due Sicilie
Stefano Giolo
Ho creduto a una Fake News. Non solo. Ho creduto a un libro zeppo di Fake News, ne ho parlato in giro e l’ho pubblicizzato inconsapevole di quanto fosse pericoloso […]
-
L’Etica nell’Intelligenza Artificiale
Stefano Giolo
L’Intelligenza Artificiale è una forza trainante della trasformazione tecnologica nel mondo moderno, rivoluzionando settori come la medicina, l’automazione, l’industria e molti altri. Ma con il potere dell’IA emergono anche importanti […]
-
Cosa pensa di te una Intelligenza Artificiale
Critical Thinking, InformEtica, Intelligenza artificiale, Poleminformatica, Uso consapevole della tecnologiaStefano Giolo
Ho parlato in più di un articolo del rischio che una Intelligenza Artificiale non ben alimentata possa avere dei forti bias e dei pregiudizi, sia in Le sfide tecniche e […]
-
Di incidenti e di YouTubers
Stefano Giolo
Come di consueto sulle polemiche mi ci butto con il mio tipico lieve ritardo, un po’ per non marciarci troppo e un po’ perché preferisco scrivere fuori dall’onda del clamore […]
-
La sostenibilità dell’Intelligenza Artificiale e le sue implicazioni ecologiche
Critical Thinking, InformEtica, Intelligenza artificiale, Poleminformatica, Uso consapevole della tecnologiaStefano Giolo
L’Intelligenza Artificiale è senza dubbio una delle tecnologie più importanti di questi ultimi anni e sta rivoluzionando molti settori, assieme al cloud ci dà la percezione che da qualche parte […]
Short link
Citazioni a caso
Il vagabondo delle stelle
Categorie Articoli
- Stefano (946)
- Emozioni (214)
- Sbalzi d'umore (77)
- 19 (38)
- Scoutismo (33)
- Materiale scout utile (5)
- Fotografia (32)
- Subacquea (26)
- Il trovatello (6)
- Sogni strani… (26)
- Casa (25)
- Vacanze! (18)
- Cammino di Santiago (41)
- Interviste e collaborazioni (6)
- Stupidolandia (3)
- Poleminformatica (586)
- InformEtica (162)
- Informatica (73)
- Privacy (59)
- Le domande semplici (54)
- Sicurezza Informatica (54)
- Fake News (39)
- Come riconoscere una Fake News (20)
- Uso consapevole della tecnologia (38)
- Intelligenza artificiale (30)
- dal Vecchio Blog (527)
- Cultura (345)
- Libri (72)
- La Spirale Di Fermat (3)
- Diritto (44)
- Giornata mondiale di… (25)
- Film (24)
- Polemipolitica (323)
- Critical Thinking (129)
- Fallacie Logiche (5)
- Musica (204)
- Dazzle One (24)
- Trippers (11)
- M-Style (5)
- Ramen (3)
- Domus de Janas (1)
- Poesia (170)
- Filosoffiando? (115)
- Parallelismi (14)
- Pensiero (5)
- Racconti (104)
- Dodici Gradi (7)
- Notizie (80)
- 6 Aprile 2009 (4)
- Pazzi! (57)
- Paura! (48)
- Grazie. (43)
- Spettacoli ed Eventi (33)
- Staipa Product (3)
Blog Amici
Debunking
Divulgazione scientifica
- AmedeoBalbi
- Andrea Boscherini
- Barbascura X
- Chi ha paura del buio?
- Dario Bressanini
- EntropyforLife
- Geopop
- Greison Anatomy
- La ceretta di Occam
- Link4universe il tuo link per l'universo
- Notiziario dell'Istituto Nazionale Astrofisica
- Panthalassa Elvira Antonucci
- Quantum girl
- ZooSparkle