Ieri, su Instagram attraverso il suo profilo @lasignoraconiglio, ho avuto modo di fare una chiacchierata sull’intelligenza Artificiale con la Dottoressa Angela Coniglio, fisica nell’area di diagnostica per immagini. Si è parlato di cosa sia e cosa no l’intelligenza artificiale, quali siano i possibili sviluppi ma anche quali siano gli ambiti in cui la usiamo già da parecchio tempo, di quali siano i pericoli e di quali invece gli enormi vantaggi. Per chi si fosse perso l’intervista e fosse interessato a rivederla ecco il video. Consiglio in ogni caso di seguire
Categoria: Interviste e collaborazioni
Interviste varie a Stefano Giolo, o con Stefano Giolo
Intervista con @dr_raffaelevisciano_psysex
Nei giorni scorsi, Il Dottor Raffaele Visciano, Psicologo clinico e consulente sessuale mi ha chiesto di fare una chiacchierata sul suo profilo Instagram @dr_raffaelevisciano_psysex, abbiamo affrontato quattro argomenti legati al suo ambito di lavoro ma sicuramente interessanti per molti adulti con figli: Le foto dei bambini/neonati, postate sui social, dove potrebbero finire? È utile mettere sul volto/occhi dei bambini fotografati degli adesivi? A quanti anni gli adolescenti dovrebbero usare per la prima volta il cellulare? Cosa dovrebbero sapere i genitori quando regalano il primo cellulare al figlio/a? Per chi si
Intervista con @LaSignoraConiglio
Nei giorni scorsi, la Dottoressa Angela Daniela Coniglio, fisica nell’area di diagnostica per immagini, mi ha chiesto di fare una chiacchierata su Instagram attraverso il suo profilo @lasignoraconiglio. Angela, sta facendo un’interessante iniziativa intervistando persone che fanno divulgazione “col cuore” sui social network. L’ho trovata un’iniziativa davvero interessante e ho accettato volentieri di partecipare. Sul suo profilo, tra l’altro, attraverso le storie parla di fisica, fisici, energia nucleare. Per chi si fosse perso l’intervista e fosse interessato a rivederla ecco il video.Consiglio in ogni caso di seguire @lasignoraconiglio su Instagram
Intervista su sito Cicap Veneto
Intervista pubblicata sul sito Cicap Veneto 1) Se ti chiedessi di presentarti ai nostri lettori, come ti descriveresti? S.G.: Mi descriverei come “un tizio a cui piace fare tante cose”: fin da piccolo ho sempre desiderato allargare la mia cultura a più argomenti possibili, a partire soprattutto dalle tematiche scientifiche e naturalistiche. Ho una formazione universitaria e professionale legata indissolubilmente all’informatica, ma ho sempre avuto passione per la letteratura, la montagna, la subacquea, lo scoutismo, la speleologia, il teatro…Così è nato molti anni fa il blog www.staipa.it, un po’ per unire tutte queste passioni. 2) Come è nata in