Come nella prima parte (https://wp.me/pQMJM-1xB) e nella seconda parte (https://wp.me/pQMJM-1zZ) abbiamo fatto un piccolo e noioso video anche sulla terza! Siamo arrivati!
Categoria: Vacanze!
Le mie vacanze! I miei viaggi, il mio muovermi nel mondo e dentro di me.
Mi piace condividerle, non per mostrare chissà cosa ma perché possano essere idee per altri.
In viaggio sul cammino di Santiago: Terzo ritorno alla realtà
È strano tornare a casa. È tutto uguale, gli stessi odori, le stesse sensazioni, le stesse cose. Ti rendi conto che l’unico a essere cambiato sei tu. Benjamin Button dal film “Il curioso caso di Benjamin Button” Infine siamo arrivati a Santiago. E siamo tornati a casa. Riprendere la routine è come sempre strano. Guardi attorno un mondo che non è cambiato affatto. Le stesse routine lavorative, le persone stressate, il traffico, i guidatori frustrati che fanno i fari e si incollano al sedere delle macchine in coda davanti a
In viaggio sul cammino di Santiago: Arrivo a Santiago
Da Alborada a Santiago I finali eclatanti a strappare l’applauso di solito me li riservo per le canzoni. Fabrizio de Andrè Oggi era prevista finalmente la tappa finale. 19-09-2019. Sembra un giorno fico, scelto ad arte. Eppure in origine avremmo dovuto arrivare il 20. Eppure è una data così interessante. Siamo partiti alle sei nel profondo buio del bosco, paesaggi quasi orrorifici e occhi luminosi di gatti che ci osservavano. Abbiamo tirato tantissimo per arrivare a Santiago alle 12:30. 28 kilometri di emozione, le gambe che corrono follemente e ben
In viaggio sul cammino di Santiago: Giorno 30
Da Casanova ad Alborada Tutto nasce sempre da un eccesso: la grande arte è nata da grandi terrori, grandi solitudini, grandi inibizioni, instabilità, e ogni volta le ha sapute equilibrare. Anaïs Nin Oggi c’è poco da raccontare. Stiamo pagando la scelta di arrivare a Santiago un giorno prima. La tappa è stata lunga, 34 km sulla carta, 40 sull’orologio gps ma sospetto che il dato gps sia falsato durante una pausa pranzo particolarmente lunga. Tutti e quattro accusiamo i dolori muscolari e tendinei di chi ha spinto un po’ troppo
In viaggio sul cammino di Santiago: Giorno 29
Da Villachà a Casanova La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. Charles Bukowski La tappa di oggi è stata lunga. 33 km. Ma dovrebbe permetterci di arrivare a Santiago un giorno in anticipo. Il meteo è stato propizio e i panorami generosi. Sotto i 100 km però qualcosa è cambiato: abbiamo abbandonato definitivamente la solitudine riflessiva e pacifica del cammino per raggiungere gradualmente la bolgia. Migliaia di persone in fila come formichine poco consce della fatica e del senso stesso del cammino
In viaggio sul cammino di Santiago: Giorno 28
Da La Casa del Alquimista a Villachà Il piacere dei banchetti non si deve misurare dalle squisitezze delle portate, ma dalla compagnia degli amici e dai loro discorsi. Cicerone Ieri è stata una serata inaspettata. A fronte di una pessima accoglienza alla Casa Del Alquimista, con il mega saggio figlio del vero Alchimista che praticamente non ci ha degnato di uno sguardo abbiamo avuto una piccola cena comunitaria a base di pasta cotta da un’italiana con tonno e incredibili pomodorini dell’orto. Dopo cena Niobe, Cori ed Elena il gruppo che
In viaggio sul cammino di Santiago: Giorno 27
Da Hospital De La Condesa a La Casa Del Alquimista Che palle, è il mio compleanno. Stefano Giolo Ieri sera al ristorante abbiamo trovato una festa di prematrimonio, o qualcosa del genere. Oltre ai due futuri sposi a festeggiare c’erano altri quattro o cinque giovani e un mucchio di vecchietti arzilli a cantare e ballare. La tappa è stata come sempre impegnativa ma il vento ci ha rinfrescato e la pioggia che doveva venire ci ha graziati. Il percorso si è snodato soprattutto nei boschi con un migliaio di metri
In viaggio sul cammino di Santiago: Giorno 26
Da Trabadelo a Hospital Da La Condesa Il piacere dei banchetti non si deve misurare dalle squisitezze delle portate, ma dalla compagnia degli amici e dai loro discorsi. Marco Tullio Cicerone La serata di ieri è stata una delle più preziose e belle di tutto il cammino. Nell’Albergue Casa Susi abbiamo conosciuto Susi e Fermine, una coppia di innamorati che ha fatto della propria vita il bello di ospitare. In questo piccolo ostello (ci tengono a dire senza letti a castello) offrono una cena di gruppo con cibo proveniente esclusivamente
In viaggio sul cammino di Santiago: Giorno 25
Da Camponaraya a Trabadelo Senza economie nessuno potrà essere mai ricco; facendo economie pochi saranno poveri. Samuel Johnson Ieri è stata un altra serata tra amici, per la prima volta abbiamo provato un Hamburger sul cammino. Non ho idea di perché mi sembri così importante da dover scriverlo. Dopo una sveglia molto mattiniera siamo partiti intorno alle sette per una tappa che doveva essere in piano ma che si è rivelata un continuo saliscendi. Nulla di infattibile nella pratica ma rispetto ai primi giorni il caldo la sta facendo da
In viaggio sul cammino di Santiago: Giorno 24
Da El Achebo De San Miguel a Camponaraya Ciò che è vero alla luce della lampada non è sempre vero dalla luce del sole. -Joseph Joubert- Oggi è stata una giornata dura. Durissima, avevamo fatto tutti i calcoli, 26 km, tappa leggera. Partenza leggermente ritardata perché fare con il buio la discesa che ci aspettava sarebbe stata pericolosa. Il risultato è stato un pomeriggio di sole spaccapietre, disidratazione, fatica. Ieri sera ci siamo ritrovati con gli Italiani simpatici e abbiamo conosciuto la senese, una donna di mezza età da sola
In viaggio sul cammino di Santiago: Giorno 23
Da Santa Catalina De Somoza a El Achebo De San Miguel Non sono razzista però… Un leghista a caso Ho già usato questa citazione, lo scorso anno. All’epoca si riferiva ad una donna Francese con la quale nonostante l’impossibilità comunicativa tipica della sua nazione abbiamo infine fatto amicizia. Questa volta si riferirà all’allegro gruppo di Italiani che abbiamo incontrato in ostello. Rumorosi, chiassoso, invadenti come dal peggior stereotipo. “C’è un adulto che può far star zitti i bambini?” ho dovuto dire notte tempo. Ma Niobe ha poi inveito nel giusto
In viaggio sul cammino di Santiago: Giorno 22
Da Hospital de Òrbigo a Santa Catalina De Somoza Vaghe stelle dell’Orsa, io non credeaTornare ancor per uso a contemplarviSul paterno giardino scintillanti. Giacomo Leopardi Ad un primo giro nel paese ho avuto un mancamento alla vista di un negozio ho letto “Carniceria Vegana”. Fortunatamente per la mia (quasi) sanità mentale mi sono accorto che qui a Hospital de Òrbigo tutto si chiama Vega. O De La Vega. O Alvarèz vega. Non ho visto don Diego De La Vega ma cercando in ristorante in via Vega sono finito in Calle