Il profilo della Montagna

blank
Tempo di lettura 2 minuti

Ho parlato spesso della montagna. Amo il mare, amo la natura in genere, amo viverla ma soprattutto amo la montagna. Sono molti i motivi ma uno di quelli che ho potuto provare in questi giorni è perché puoi osservarne il profilo. Il profilo di una montagna, da lontano, ti ricorderà sempre che tu la sopra ci sei stato. E non potrà mai togliertelo nessuno, neppure quando non sarai più in grado di salirci. Ti ricorderà sempre che la sopra ci sei stato, ti ricorderà sempre il sudore e il sangue e le bestemmie e il dolore delle spalle ma soprattutto ti ricorderà la soddisfazione di guardare il mondo da lassù. E non importa se sia stata un impresa che molti o pochi hanno fatto importa quello che tu hai provato salendoci, la sfida che hai ingaggiato con te stesso e con lei.Osservare tutta la linea di una catena montuosa che hai affrontato, nel tuo piccolo essere un uomo è una soddisfazione che è forse l’unica che ti faccia davvero capire cos’è montagna. Non certo salirci in moto o in auto, andarci a mangiare gli gnocchi di malga un pomeriggio e fare una passeggiata nei dintorni, non certo arrivare a parcheggiare sulla neve con il Land Rover. Camminarci. Affrontarla passo passo con le forze che hai.
Ha sempre un modo di metterti alla prova la montagna, di mettere alla prova te nello specifico. Anche solo dicendoti che è ora di andare più in alto se sei troppo allenato, o di farti inciampare quando meno te lo aspetti se sei baldanzoso. La montagna insegna. La montagna insegna sempre. Mostra il lato vero delle persone, svela le parole gettate al vento e le distingue da quelle apprese. Lassù, maggiore è la fatica maggiore è la realtà. Ci si spoglia per forza di cose della finzione e si cammina nudi. L’altruismo, l’egoismo, la fratellanza, la vera anima di una persona lì la puoi vedere. Credo che se dovessi scegliere qualcuno con cui condividere la vita, o un progetto di vitale importanza lo farei con qualcuno con cui sono stato lassù, qualcuno con cui guardare una vetta e sapere perfettamente cosa è accaduto salendoci, senza bisogno di guardarsi, di dirsi, di ricordarsi.
La montagna insegna, mostra, mette a nudo.
La montagna ti insegna di te più di ogni scuola.

Categorie Articolo: , , , ,
blank

Conferenze

Sono disponibile per l’organizzazione di conferenze su Uso consapevole delle tecnologie, e su Come riconoscere le Fake News, o altri temi analoghi.
Potete contattarmi attraverso i miei contatti su questo sito.

Le conferenze possono essere declinate per formazione per adolescenti, formazione per genitori o formazione per insegnanti.

Potete visitare l’apposita pagina Conferenze e Corsi per maggiori informazioni.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato quando verranno create nuove pagine o eventi su staipa.it

Unisciti a 16 altri iscritti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Short link

short.staipa.it/sdzsb

Citazioni a caso

Fu quando incontrai il mio primo amore, amore vero, che mi accorsi che il mio scrivere aveva poco a che fare con il mio amare gli umani e che quando mi chiese “Ti è piaciuto?” risposi “Sì, è quasi come scrivere.”Stefano Giolo
staipa.it/blog/la-mia-prima-volta-terza-versione/

Categorie Articoli