Missione alle origini dell’universo è un romanzo per bambini scritto Stephen Hawking e sua figlia Lucy Hawking. Credo non ci sia grande bisogno di presentare chi sia Stephen Hawking, lo abbiamo visto mille volte in tv, sui social, citato e a volte presente in serie tv, ovunque. Probabilmente l’astrofisico più citato e conosciuto dell’ultimo secolo, forse più di Carl Sagan.
La storia inizia con due bambini e un maiale. Il problema è che il maiale non può più stare a casa da loro e devono trovare un luogo nell’universo dove questi possa vivere felice. Tra un colpo di scena e l’altro si troveranno a combattere contro un potentissimo gruppo di potere che controlla i complottisti del mondo per ottenere che la scienza non possa progredire attraverso la ricerca. Detto così sembra assurdo, ma è proprio questo il bello.
Un romanzo che parla di amore per la scienza, di bullismo, di ecologia, di amicizia, e di umanità . E tutto questo, essendo scritto anche da Stephen Hawking coglie i momenti giusti per dare nozioni di astrofisica, di come sono fatti i pianeti, di dove sia la terra nell’universo, arriva a fare perfino piccoli cenni sulla fisica atomica e sulle teorie della relatività .
Un libro che può essere letto a più livelli, fruendo solo della storia principale o gustandosi le foto astronomiche e gli approfondimenti cosmologici che fornisce.
Fantastico sia per ragazzini e ragazzine da dieci anni in su che per gli adulti.
Lascia un commento