Staipa’s Blog è uno spazio dedicato a chi ama esplorare e scoprire. Qui si parla di uso consapevole della tecnologia, fake news, intelligenza artificiale, pensiero critico ma anche riflessioni sociali e curiosità, con un occhio di riguardo per i temi più attuali e un approccio semplice e diretto. Ogni articolo è pensato per stimolare domande, offrire spunti di riflessione e avvicinare a concetti che spesso sembrano lontani o complessi.
Se ti piace approfondire, guardare oltre le apparenze e conoscere meglio il mondo che ci circonda, qui troverai contenuti che fanno per te. Benvenuto su Staipa’s Blog: un angolo di internet dove la curiosità trova sempre spazio.
Da settimane rimbalza l’idea che l’Unione Europea voglia “leggere le chat”. Il nome ufficiale è Regolamento per prevenire e combattere gli abusi sessuali sui minori online (CSAR). Il cuore della […]
Non è solo tecnologia: è quotidianità Nel primo semestre 2025 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha contato 1.549 eventi (+53% anno su anno) e 346 incidenti con impatto confermato (+98%). […]
Attrazione, amore, sesso: La parola alla scienza – di Simon LeVay Ho chiuso questo libro con la sensazione di essere entrato in una grotta con idee scolastiche e di essere […]
Non è teoria: i criminali creano siti a migliaia Da mesi si vedono campagne di phishing costruite su migliaia di domini registrati in blocco, spesso generati o selezionati con l’aiuto […]
Ebbene sì, dopo tanto pensare, lo faccio, non lo faccio? Lo faccio? Non lo faccio? Eccomi su YouTube. Vedremo con quanta costanza riuscirò a pubblicare ma è finalmente giunto il […]
Non è tuo figlio: è una macchina La voce che senti sembra quella di tuo figlio, di tua madre, persino di un funzionario di banca. Ma può essere un clone […]
Da oggi, 12 settembre 2025, entra in applicazione il Data Act dell’Unione Europea. Tradotto: se usi oggetti connessi (telecamere, termostati, robot aspirapolvere, auto “connesse”, elettrodomestici smart), hai diritto di vedere […]