Staipa’s Blog

Il Blog di Stefano Giolo, divulgazione informatica, uso consapevole tecnologia, e fatti miei

Il registro delle opposizioni non funziona come dovrebbe

In un recente articolo ho parlato del registro delle opposizioni e della nuova funzione che tutti (anche quelli che non lo sapevano) aspettavano: la possibilità di non ricevere più chiamate telefoniche da call center anche sui telefoni cellulari e non solamente sui telefoni fissi iscritti al registro telefonico. Ebbene a quanto pare dopo qualche mese dall’uscita di questo nuovo sistema è facile dire che c’è qualche problema. Molti utenti lamentano che le chiamate non siano affatto calate e che il registro delle opposizioni non funziona come dovrebbe. Nell’articolo avevo datoContinua a leggere…Il registro delle opposizioni non funziona come dovrebbe

man wearing brown suit jacket mocking on white telephone

Come smettere di ricevere chiamate pubblicitarie dai call center

Stanco di ricevere chiamate a tutte le ore da parte di call center che non ricordi di aver autorizzato? Ti chiamano di continuo per proporti offerte assurde? Sì, sono tutte domande retoriche. Lo sei. Per ovviare a queste situazioni esistono diverse soluzioni, la prima è quella di attivare i controlli antispam sul tuo telefono. La prima si può fare direttamente dal proprio telefono. Dipende dalla marca ma in genere nell’applicazione telefono in alto a destra ci sono i classici tre puntini tipici per il settaggio delle applicazioni. Selezionandoli ed entrandoContinua a leggere…Come smettere di ricevere chiamate pubblicitarie dai call center

Intelligenza artificiale con @LaSignoraConiglio

Ieri, su Instagram attraverso il suo profilo @lasignoraconiglio, ho avuto modo di fare una chiacchierata sull’intelligenza Artificiale con la Dottoressa Angela Coniglio, fisica nell’area di diagnostica per immagini.  Si è parlato di cosa sia e cosa no l’intelligenza artificiale, quali siano i possibili sviluppi ma anche quali siano gli ambiti in cui la usiamo già da parecchio tempo, di quali siano i pericoli e di quali invece gli enormi vantaggi. Per chi si fosse perso l’intervista e fosse interessato a rivederla ecco il video. Consiglio in ogni caso di seguireContinua a leggere…Intelligenza artificiale con @LaSignoraConiglio

Il mondo va comunque avanti

C’è una questione che molte persone devono ancora capire, ed è una questione che ci portiamo avanti da millenni e che probabilmente ci porteremo avanti ancora. Via via sempre meno, via via scomparendo nei meandri dei dimenticatoi. Il mondo va avanti anche senza i no-qualsiasicosa Il mondo è andato avanti nonostante chi non voleva che le persone fossero curate perché doveva decidere il divino Il mondo è andato avanti anche se hanno bruciato Giordano Bruno perché sosteneva esistessero altri pianeti Il mondo è andato avanti anche se si voleva bruciareContinua a leggere…Il mondo va comunque avanti

Intervista con @dr_raffaelevisciano_psysex

Nei giorni scorsi, Il Dottor Raffaele Visciano, Psicologo clinico e consulente sessuale mi ha chiesto di fare una chiacchierata sul suo profilo Instagram @dr_raffaelevisciano_psysex, abbiamo affrontato quattro argomenti legati al suo ambito di lavoro ma sicuramente interessanti per molti adulti con figli: Le foto dei bambini/neonati, postate sui social, dove potrebbero finire? È utile mettere sul volto/occhi dei bambini fotografati degli adesivi? A quanti anni gli adolescenti dovrebbero usare per la prima volta il cellulare? Cosa dovrebbero sapere i genitori quando regalano il primo cellulare al figlio/a? Per chi siContinua a leggere…Intervista con @dr_raffaelevisciano_psysex

Intervista con @LaSignoraConiglio

Nei giorni scorsi, la Dottoressa Angela Daniela Coniglio, fisica nell’area di diagnostica per immagini, mi ha chiesto di fare una chiacchierata su Instagram attraverso il suo profilo @lasignoraconiglio.  Angela, sta facendo un’interessante iniziativa intervistando persone che fanno divulgazione “col cuore” sui social network. L’ho trovata un’iniziativa davvero interessante e ho accettato volentieri di partecipare. Sul suo profilo, tra l’altro, attraverso le storie parla di fisica, fisici, energia nucleare. Per chi si fosse perso l’intervista e fosse interessato a rivederla ecco il video.Consiglio in ogni caso di seguire @lasignoraconiglio su Instagram

Intervista su sito Cicap Veneto

Intervista pubblicata sul sito Cicap Veneto 1) Se ti chiedessi di presentarti ai nostri lettori, come ti descriveresti? S.G.: Mi descriverei come “un tizio a cui piace fare tante cose”: fin da piccolo ho sempre desiderato allargare la mia cultura a più argomenti possibili, a partire soprattutto dalle tematiche scientifiche e naturalistiche. Ho una formazione universitaria e professionale legata indissolubilmente all’informatica, ma ho sempre avuto passione per la letteratura, la montagna, la subacquea, lo scoutismo, la speleologia, il teatro…Così è nato molti anni fa il blog www.staipa.it, un po’ per unire tutte queste passioni.  2) Come è nata inContinua a leggere…Intervista su sito Cicap Veneto

Aquile Randagie

Aquile Randagie

Sono tante le storie che andrebbero conosciute e raccontate, che hanno qualcosa da insegnare a tutti anche a distanza di ottant’anni. Molte servono anche a ricordarci chi siamo, da dove siamo venuti, dove dovremmo andare. A ricordarci perché facciamo quello che facciamo.Una di queste è la storia delle Aquile Randagie, un piccolo gruppo di scout che dopo il decreto del duce che chiudeva tutte le associazioni giovanili continuarono nelle loro attività. Giocare? Andare nei boschi a dormire nelle tende? No.Lasciare il mondo migliore di come lo avevano trovato, formare buoniContinua a leggere…Aquile Randagie

In viaggio sul cammino di Santiago: Terzo ritorno alla realtà

È strano tornare a casa. È tutto uguale, gli stessi odori, le stesse sensazioni, le stesse cose. Ti rendi conto che l’unico a essere cambiato sei tu. Benjamin Button dal film “Il curioso caso di Benjamin Button” Infine siamo arrivati a Santiago. E siamo tornati a casa. Riprendere la routine è come sempre strano. Guardi attorno un mondo che non è cambiato affatto. Le stesse routine lavorative, le persone stressate, il traffico, i guidatori frustrati che fanno i fari e si incollano al sedere delle macchine in coda davanti aContinua a leggere…In viaggio sul cammino di Santiago: Terzo ritorno alla realtà

In viaggio sul cammino di Santiago: Arrivo a Santiago

Da Alborada a Santiago I finali eclatanti a strappare l’applauso di solito me li riservo per le canzoni. Fabrizio de Andrè Oggi era prevista finalmente la tappa finale. 19-09-2019. Sembra un giorno fico, scelto ad arte. Eppure in origine avremmo dovuto arrivare il 20. Eppure è una data così interessante. Siamo partiti alle sei nel profondo buio del bosco, paesaggi quasi orrorifici e occhi luminosi di gatti che ci osservavano. Abbiamo tirato tantissimo per arrivare a Santiago alle 12:30. 28 kilometri di emozione, le gambe che corrono follemente e benContinua a leggere…In viaggio sul cammino di Santiago: Arrivo a Santiago