Staipa’s Blog

Il Blog di Stefano Giolo, divulgazione informatica, uso consapevole tecnologia, e fatti miei

Trippers: Glory Box

In attesa della prossima data, che a meno di novità sarà a Marzo pubblico un brano tratto dall’ultima serata die Trippers. Questo è un brano che ho fortemente voluto io in quanto vi sono parecchio legato. Trovate volendo anche altre registrazioni come sempre sul nostro mySpace. Prossimamente registreremo altri brani in sutdio e live per rendere al meglio l’idea della nostra musica. Nel frattempo godetevi pure Glory Box dei Portished. Ovviamente nella nostra versione.

Sulla musica italiana moderna. Soprattutto sulle produzioni.

si, ho scelto un brano un po’ poco "classico della musica italiana" e un artista un po’ troppo "fighetto" come esempio di buona musica italiana, ma devo ammettere che sono quindici anni che aspetto di dire questa cosa.
Da quando è uscito il primo album di Grignani.

Premetto che Grignani non mi piace in genere se non…. … Continua a leggere…Sulla musica italiana moderna. Soprattutto sulle produzioni.

1994-2010, promesse tradite sulle tasse

Due decenni di amnesie, dal contratto con gli italiani agli stop dell’Ulivo In Principio era l’aliquota unica. Succedeva nel 1994, quando Silvio Berlusconi si apprestava a vincere le prime elezioni politiche e il suo guru fiscale si chiamava Antonio Martino, economista liberal della scuola di Chicago. Che per la campagna elettorale tirò fuori l’asso nella manica; la flat tax. Ovvero, un’aliquota unica Irpef del 33% per tutti i contribuenti. «Tutti pagheranno meno tasse e i poveri saranno esentati», spiegò al giornalista del Corriere Dino Vaiano. Giulio Tremonti, allora candidato dei

blank

Apri la porta – Sergio Cammariere

Camminai fino a non pensare più Che a portarmi fino a qui eri stata tu Nascosta nei miei sogni come ieri Sola dentro di me, nei miei pensieri E così è oggi, così era ieri Sopra un treno ad una sola direzione L’Impossibile la mia destinazione Sopra un carro trascinato da un leone Viaggio verso di te senza più ore Un tempo nuovo che ho nel cuore Prima o poi tu saprai la verità Non é una, ma qualcosa che si muove Da infinite possibilità d’errore Nacque un giorno cosìContinua a leggere…Apri la porta – Sergio Cammariere

blank

Perché le persone gridano quando sono arrabbiate

Un giorno, un pensatore indiano fece la seguente domanda ai suoi discepoli: “Perché le persone gridano quando sono arrabbiate?” “Gridano perché perdono la calma” rispose uno di loro. “Ma perché gridare se la persona sta al suo lato?” disse nuovamente il pensatore. “Bene, gridiamo perché desideriamo che l’altra persona ci ascolti” replicò un altro discepolo. E il maestro tornò a domandare: “Allora non è possibile parlargli a voce bassa?” Varie altre risposte furono date ma nessuna convinse il pensatore. Allora egli esclamò: “Voi sapete perché si grida contro un’altra personaContinua a leggere…Perché le persone gridano quando sono arrabbiate

blank

Perché non ti ho fatto gli auguri.

Oggi è Natale, sto rispondendo a mille auguri e ne sto facendo pochi, molto pochi. Probabilmente anche a te che stai leggendo non li ho fatti, e perché? Credo, anzi sono certo che la gran maggioranza di chi augura un buon Natale auguri invece un buon natale: con la lettera minuscola. Sono convinto che la gran maggioranza auguri delle buone feste in genere, di passare dei bei giorni, di avere del bel calore familiare, e cose di questo genere. Beh, tutto questo preferisco augurarlo all’ultimo dell’anno, a san Valentino, aContinua a leggere…Perché non ti ho fatto gli auguri.

blank

Influenza A: se andrà avanti così sarà la pandemia più lieve mai registrata

Il giudizio degli infettivologi Usa nel rapporto pubblicato dalla rivista PLoS Medicine MILANO – Alla fine dell’inverno la temuta influenza A potrebbe passare come la pandemia più lieve mai registrata: è questa l’ottimista previsione sull’andamento dell’influenza A/H1N1 avanzata da alcuni tra i maggiori esperti di malattie infettive e biostatistica degli Stati Uniti. IL RAPPORTO – Secondo il rapporto pubblicato sulla rivista scientifica PLoS Medicine, «se l’andamento dell’infezione continuerà come è stato sinora, si potrà dire che si è trattata di un’epidemia di media intensità». Queste le parole di

blank

Sulla cultura, sulla perdita della cultura, sulla fede, sui popoli che conquistano altri popoli, su come i popoli dovrebbero fare per mantenere la propria identità.

Si fa un gran parlare di culture che vogliono cannibalizzarne altre, di crocefissi da tenere o togliere, di perdita di identità di conquiste, di scontri culturali, religiosi, di guerre sante e chi si lamenta è ovviamente, giustamente, chi rischia di soccombere. Ma perché? Se lo chiedono le persone che si lamentano il perché? E Cosa fanno per opporvisi? Un esempio che mi sembra calzare è l’educazione di un bimbo, o di un ragazzo. Ci sono infinite cose che attraggono l’attenzione d

blank

Trippers varie…

Sto ascoltando una registrazione dei Trippers che non ascoltavo da un po’…. Sono le registrazioni complete del concerto del 10 settembre 2009, quelle da cui ho tratto gli scorci che si trovano sul mySpace e sto scoprendo con piacere che ci sono degli spunti in quello che ho suonato che mi piacciono più di quanto pensassi, anche in molte parti che per ora “il pubblico” non può ascoltare!

blank

Scrivere

Non ho smesso di scrivere, è solo che ogni volta che ci provo l’argomento di cui voglio scrive è complesso. Sto elaborando, elaborando, elaborando. Quando uscirà sarà un articolo pesante e difficile, scomodo. Sarà, almeno credo, sulla cultura, sulla perdita della cultura, sulla fede, sui popoli che conquistano altri popoli, su come i popoli dovrebbero fare per mantenere la propria identità, su cosa fanno invece i popoli che si lamentano di starla perdendo.

WordPress PopUp Plugin