Staipa’s Blog

Il Blog di Stefano Giolo, divulgazione informatica, uso consapevole tecnologia, e fatti miei

L’Intelligenza artificiale ci mostra un futuro desolante

Negli ultimi tempi chiunque parla di Intelligenza Artificiale, perfino io, il grosso problema è che a parlarne sono anche le stesse testate che vivono su Fake News (https://short.staipa.it/0cyt2) o notizie borderline tra realtà e titoloni vivendo di clickbait (https://short.staipa.it/pcs07). E non intendo solamente testate farlocche, anche molti giornali considerati storici e importanti. Numerosi articoli vogliono raccontarci come l’Intelligenza Artificiale immagini il nostro futuro, non sono cose nuove, da moltissimo tempo vengono scritto articoli che pretendono di raccontarci come l’uomo evolverà e tutti sono privi di ogni fondamento di scientificità. (PerContinua a leggere…L’Intelligenza artificiale ci mostra un futuro desolante

Come riconoscere le immagini create con l’intelligenza artificiale

Nell’era digitale in cui viviamo, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante nel campo della creazione di contenuti visivi. Immagini straordinarie, video mozzafiato e grafica sorprendente sono diventati parte integrante del nostro panorama mediatico. Tuttavia, con la proliferazione di queste nuove forme di media, sorge una domanda cruciale: come possiamo distinguere tra contenuti creati dall’IA e quelli catturati con una normale fotocamera? Purtroppo, non è semplice, e ogni regola che si scriva oggi domani potrebbe non valere più nulla. Si tratta dello stesso principio del fare un elenco diContinua a leggere…Come riconoscere le immagini create con l’intelligenza artificiale

I miti sull’intelligenza artificiale

Dopo aver introdotto il concetto di Intelligenza Artificiale nell’articolo “Introduzione all’intelligenza artificiale – Che cos’è l’intelligenza artificiale e come viene utilizzata nella vita quotidiana” (https://short.staipa.it/nh6io) è il momento di parlare di alcune delle leggende metropolitane che ad essa si legano e su cui tanti giornalisti marciano a spron battuto per fare clickbait (Come funziona il clickbait? NON CI CREDERAI MAI! https://short.staipa.it/pcs07) L’intelligenza artificiale è un campo in continua evoluzione di cui si parla da anni e verso cui ci sono da sempre alcuni miti e alcune paure più o menoContinua a leggere…I miti sull’intelligenza artificiale

Festa della donna? Non esattamente

Oggi è l’8 marzo, in Italia chiamiamo questa giornata festa della donna, un momento per festeggiare le tanto bistrattate donne, per spendere un po’ di soldi in mimose, ristoranti e feste. E poi? E poi il giorno dopo tornare al vecchio comune vivere. Ci sono delle storture in tutto questo. Innanzi tutto, il nome. Perché dovrebbe essere una festa? Che cosa esattamente dovremmo festeggiare? Nel resto del mondo l’8 marzo non è la festa della donna, ma la Giornata internazionale della donna. Ma noi siamo la nazione che rinomina titoliContinua a leggere…Festa della donna? Non esattamente

Deepfake ai colloqui di lavoro

Sono passati pochi giorni da quando ho cambiato lavoro, tra le varie caratteristiche del mio nuovo lavoro una è il full remote, ossia la possibilità di lavorare sempre e solo da remoto, da casa o da qualunque luogo in cui mi trovi. In questi mesi, prima del cambio, ho fatto parecchi colloqui sia presso l’azienda dove lavoro ora che presso altre aziende molte delle quali mi avrebbero fatto lavorare in full remote. Tutti i colloqui sono stati in remoto. Si tratta essenzialmente del futuro, che piaccia o no. Ma traContinua a leggere…Deepfake ai colloqui di lavoro

Samantha Cristoforetti vive sempre insieme ai suoi capelli

Nelle scorse settimane c’è stata una polemica su Samantha Cristoforetti e il modo in cui avrebbe portato i capelli durante un video di presentazione sulla Stazione Spaziale Internazionale. Immagino molti di quelli che stanno leggendo questo articolo l’abbiano sentita anche solo di passaggio. Spero che ognuna delle persone che stanno leggendo questo articolo, sì, tu, parlo con te, si sia mortalmente annoiato di sentirne parlare ma sia stato attratto dal contrasto e l’assonanza tra il titolo e l’immagine in evidenza. Per ovvi motivi non parlerò dei capelli di Samantha CristoforettiContinua a leggere…Samantha Cristoforetti vive sempre insieme ai suoi capelli

Cospirazione

Tutto quello che vediamo sui social è un grande complotto

Quante volte capita di sentire affermazioni di questo genere? Persone convinte che su Facebook o sugli altri social tutto sia controllato, che ci obblighino a vedere cose che decidono loro, che ci nascondano le cose che loro non vogliono che vediamo, che insomma sia tutto controllato dall’alto? Beh, è vero ed è pure piuttosto ovvio. Non siamo in una piazza pubblica ma nella gigantesca casa di qualcuno. Chi di noi avendo creato una struttura così gigantesca e piena di utenti la lascerebbe senza controllo alcuno e non approfitterebbe, almeno unContinua a leggere…Tutto quello che vediamo sui social è un grande complotto

Fact Check Explorer, il motore di ricerca contro le Fake News

Quanto bello sarebbe se esistesse un motore di ricerca per le Fake News? Per sventarle intendo, non per trovarle.Google ha annunciato a fine marzo 2022 (https://short.staipa.it/gfce) il lancio di Fact Check Explorer, raggiungibile dall’indirizzo https://toolbox.google.com/factcheck/explorer o digitando Fact Check Explorer in google stesso. Non è ancora perfetto e ricco di informazioni ma sta velocemente crescendo. Digitando alcune parole chiave relative ad una notizia il tool fornisce, se presenti, una serie di collegamenti a fonti esperte che forniscono verifiche o smentite della notizia stessa. Di ogni collegamento viene mostrata una brevissimaContinua a leggere…Fact Check Explorer, il motore di ricerca contro le Fake News

Come funzionano la propaganda no-vax e quella pro-putin?

Fino a qualche anno fa le fake news erano solamente leggende metropolitane. Ne ho analizzato la differenza nell’articolo Come riconoscere una Fake News? Con l’avvento di Internet e dei social network la situazione però è cambiata e tutto quello che prima era una chiacchierata al bar è diventata progressivamente una forma di propaganda globale che impatta su una grossa fetta di popolazione con risultati allarmanti, soprattutto perché La percezione della realtà nei social è spesso diversa dalla realtà. Ma chi è che si occupa di mettere in giro e sfruttareContinua a leggere…Come funzionano la propaganda no-vax e quella pro-putin?

Guerra Ucraina

Sull’Ucraina, sui poteri forti, sui grandi progetti occulti

Qualche settimana fa avevo ricominciato a scrivere articoli, ho alcuni “titoli” già pronti da riempire e un po’ di materiale. La verità però è che non ho troppa voglia di scrivere. Tornerò nelle prossime settimane con un po’ di materiale. Ho dato un nuovo stop inizialmente per problemi personali e ora perché la situazione mondiale mi crea qualche difficoltà di concentrazione.C’è qualcosa però che ci tengo a scrivere, e che va scritto ora, non tra una settimana o tra un mese. O forse che andava scritto già qualche giorno fa.Continua a leggere…Sull’Ucraina, sui poteri forti, sui grandi progetti occulti

Fai da te le tue ricerche

Siamo ormai da tempo nell’era dell’informazione, la tecnologia permette di condividere il sapere in tempi estremamente ridotti, tutto corre e sembra sempre più alla portata di tutti farsi un’opinione, capire, studiare, scavare nella conoscenza e così sono tanti quelli che non si fidano, quelli che fanno da sé le proprie ricerche. Il discrimine però tra fare queste ricerche in maniera accurata e farle in maniera superficiale però è spesso lo stesso discrimine tra scoprire una (probabile) verità e convincersi di una grande castroneria. A questo punto come si fa aContinua a leggere…Fai da te le tue ricerche

Cos’è il Deepfake?

Quella che chiamiamo Intelligenza Artificiale, non è affatto quello che pensa la gente comune. Non ancora almeno. Tuttavia, un’intelligenza artificiale in genere è un sistema in grado di prendere decisioni in maniera autonoma e senza intervento esterno e possibilmente di apprendere e crescere. Questo tipo di tecnologie, se ben usate, saranno in grado presto di migliorare il nostro mondo prendendo decisioni in frazioni di secondo dove noi non siamo in grado di prenderle. Salvarci da un incidente automobilistico, controllare un aeroplano quando il pilota avesse dei problemi, correggere i movimentiContinua a leggere…Cos’è il Deepfake?