il 20 novembre è la giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, per celebrare ogni anno i diritti dei bambini e degli adolescenti.
«Secondo la presente Dichiarazione dei diritti del bambino, comunemente nota come Dichiarazione di Ginevra, gli uomini e le donne di tutte le Nazioni, riconoscendo che l’umanità deve al bambino quanto di meglio possiede, dichiarano e accettano come loro dovere che, oltre e prima di ogni considerazione di razza, nazionalità o credo:
I. Al bambino si devono dare i mezzi necessari per il suo normale sviluppo, sia materiale che spirituale;
II. Il bambino che ha fame deve essere nutrito; il bambino malato deve essere curato; il bambino arretrato deve essere stimolato; il bambino delinquente deve essere recuperato; l’orfano e il trovatello devono essere ospitati e soccorsi;
III. Il bambino deve essere il primo a ricevere soccorso in tempo di difficoltà ;
IV. Il bambino deve essere messo in condizione di guadagnarsi da vivere e deve essere protetto contro ogni forma di sfruttamento;
V. Il bambino deve essere allevato nella consapevolezza che le sue migliori qualità devono essere messe al servizio dei suoi fratelli.»
https://it.wikipedia.org/wiki/Dichiarazione_dei_diritti_del_fanciullo
Articolo pubblicato in origine il 20/11/2022 @ 09:07
Lascia un commento