Giornata internazionale della tolleranza

blank
Tempo di lettura 1 minuto

il 16 novembre è la giornata internazionale della tolleranza, un tema importante ma ho sempre l’impressione che sia anche la parola sbagliata.

1. La capacità, la disposizione a tollerare, e il fatto stesso di tollerare, senza ricevere danno, qualche cosa che in sé sia o potrebbe essere spiacevole, dannosa, mal sopportata

2. Il fatto di tollerare, nel senso di consentire o ammettere che qualche cosa esista, sia fatta, avvenga

3. Tempo d’indugio consentito, rispetto alla data o al momento fissati, perché un determinato atto abbia inizio o compimento

Fonte: https://www.treccani.it/vocabolario/tolleranza/

Credo che il concetto di tollerare una persona diversa sia profondamente sbagliato. Dovremmo amare chi è diverso da noi, apprezzare chi è diverso da noi, cercare un punto di incontro con chi è diverso da noi, collaborare con chi è diverso da noi, valorizzare le differenze di chi è diverso da noi. Perché anche noi siamo diversi dagli altri e anche noi dovremmo essere amati, apprezzati, incontrati, anche con noi si dovrebbe collaborare, anche noi dovremmo essere valorizzati per le nostre caratteristiche peculiari.

Per questo vorrei tanto che oggi fosse la giornata internazionale della valorizzazione delle differenze.

Articolo pubblicato in origine il 16/11/2022 @ 09:07

Categorie Articolo:
blank

Conferenze

Sono disponibile per l’organizzazione di conferenze su Uso consapevole delle tecnologie, e su Come riconoscere le Fake News, o altri temi analoghi.
Potete contattarmi attraverso i miei contatti su questo sito.

Le conferenze possono essere declinate per formazione per adolescenti, formazione per genitori o formazione per insegnanti.

Potete visitare l’apposita pagina Conferenze e Corsi per maggiori informazioni.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato quando verranno create nuove pagine o eventi su staipa.it

Unisciti a 16 altri iscritti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Short link

short.staipa.it/ikp3p

Citazioni a caso

L’ho suonato solo una volta il violino nero. Tanto tempo fa. È come l’amore. Quando hai amato una volta fai di tutto per dimenticartene. Non c’è niente di peggio che essere stati felici una volta nella vita. Da quel momento in poi tutto il resto ti rende infelice.Maxence Fermine
Il violino Nero

Categorie Articoli