Ritorno al passato

Tempo di lettura 1 minuto

A inizio anno ho lanciato qualche messaggio criptico (https://short.staipa.it/cj6jq). Ho detto che avrei parlato meno di informatica e più di diritti, e che avrei avuto altro di interessante su cui lavorare. Tic tac, tic tac, il tempo scorre veloce e non si torna indietro. Siamo già in estate inoltrata e, oltre a scrivere più spesso di diritti e polemipolitica (https://short.staipa.it/i99wb), ho lasciato che il tempo avanzasse senza rivelare il nuovo progetto, che è in realtà un progetto vecchissimo, ormai perso nel tempo.

Oggi è quasi il momento di riavvolgere il nastro. Sarà bello poter rivedere questi messaggi, e presto si intensificheranno. Sarà interessante ripercorrerli come una spirale, prima uno, poi un altro, e così via, fino a un centro che si rivelerà essere un nuovo inizio da cui allontanarsi lentamente verso nuove direzioni.

Avete presente una spirale di Fermat? Una costruzione geometrica che rappresenta una spirale che si avvicina sempre più a un centro per poi allontanarsene inesorabilmente.

blank

[math]r^{2}\ =\ \alpha ^{2}\theta[/math]

La formula è scritta in coordinate polari dove:
[math]r[/math] rappresenta la distanza dal centro della spirale (l’origine)
[math]\theta[/math] rappresenta l’angolo rispetto a un riferimento fisso, generalmente l’asse x positivo
[math]\alpha[/math] è una costante che determina la scala della spirale: più grande è [math]\alpha[/math], più velocemente la spirale si allontana dal centro.

Vivo questo momento così. Un momento iniziato anni fa con segnali rarefatti, dispersi. Una lunga preparazione che sta accelerando verso una sorta di singolarità. Chi mi conosce già intuisce, lo so. Ma non è ancora il momento.

Buona estate dunque. Ci sentiremo ancora, senza dubbio prima di allora, ma sul finire dell’estate potrebbe esserci qualcosa di nuovo in arrivo.

Categorie Articolo: , , ,
blank

Disclaimer su racconti e poesie

Tutto ciò che leggi qui dentro è una libera rielaborazione di vissuti, sogni e immaginazioni. Non rispecchia necessariamente la mia realtà. Se chi legge presume di interpretare la mia vera persona, sbaglia. Se chi legge presume che tutto sia inventato, sbaglia parimenti. Se tu che leggi mi conosci, leggimi come leggeresti uno scrittore sconosciuto e non chiederti altro di diverso di ciò che chiederesti di questo.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato quando verranno create nuove pagine o eventi su staipa.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Short link

short.staipa.it/xqkxx

Citazioni a caso

Legge di Hofstadter: Per fare una cosa ci vuole sempre più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della Legge di HofstadterDouglas Hofstadter
Gödel, Escher, Bach: Un’Eterna Ghirlanda Brillante

Categorie Articoli