Staipa’s Blog

Il Blog di Stefano Giolo, divulgazione informatica, uso consapevole tecnologia, e fatti miei

“La bambina che voleva diventare un sasso” Sio

Tempo di lettura 2 minuti

È qualche tempo che ho comprato “La bambina che voleva diventare un sasso” di Sio. Il fumettista veronese ormai famoso per le proprie strisce non-sense ma con spesso un forte doppio-sense. Spesso con punte di sociale che sono la cosa che a mio avviso lo rendono grandioso.

È un libro piccolo, strano. La cosa che mi ha sempre fatto pensare di più è la macedonia fatta con mele rosse banane gialle e peperoni verdi.

Lo leggo a mia figlia quasi ogni giorno e mi capita di portarlo con noi quando andiamo da qualche parte.

Un bel giorno, quello in cui ho capito l’importanza di questo libro, un uomo molto molto arrabbiato è venuto da me con il libro dopo averlo raccolto dal nostro plaid perché a quanto pare sua figlia lo aveva letto e così lui ne era stato incuriosito e l’ha aperto sulla pagina dove sono rappresentati i genitori della bambina. Quella che voleva diventare un sasso.

Quel signore trovava così preoccupante questa pagina, perfino più della macedonia con i peperoni verdi, da sentirsi in obbligo di dirmi che questo libro avrebbe causato confusione a mia figlia e che non dovevo mostraeglielo.

Ho risposto che anche a me preoccupava un po’ la questione della macedonia con i peperoni ma infine ognuno è giusto che metta in quello che mangia un po’ quello che preferisce.

Il signore insisteva e non siamo riusciti a trovare un punto di incontro.

L’ho apprezzato però, perché so che quel signore non capirà mai cosa racconta quella bambina che vuole diventare un sasso, e non comprende che la colpa dell’incomunicabilità e della difficoltà di sognare di alcuni bambini è causata dai comportamenti come il suo.

L’ho apprezzato perché quel signore era proprio come la mamma e il papà della bambina che voleva diventare un sasso. Ma non come avrebbe pensato lui.


Disclaimer su racconti e poesie

Tutto ciò che leggi qui dentro è una libera rielaborazioni di vissuti, sogni e immaginati. Non rispecchia necessariamente la mia realtà. Se chi legge presume di interpretare la mia vera persona sbaglia. Se chi legge presume che tutto sia inventato sbaglia parimenti. Se tu che leggi mi conosci, leggimi come leggeresti uno scrittore sconosciuto e non chiederti altro di diverso di ciò che chiederesti di questo.

Conferenze

Sono disponibile per l'organizzazione di conferenze su Uso consapevole delle tecnologie, e su Come riconoscere le Fake News, o altri temi analoghi. Potete contattarmi attraverso i miei contatti su questo sito.Le conferenze possono essere declinate per formazione per adolescenti, formazione per genitori o formazione per insegnanti. Potete visitare l'apposita pagina Conferenze e Corsi per maggiori informazioni.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato quando verranno create nuove pagine o eventi su staipa.it

Unisciti a 709 altri iscritti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *