Legami e slegami.

Tempo di lettura 1 minuto

Pensavo oggi.
In un rapporto tra due persone molto legate tra loro talvolta capita il momento in cui accade uno sbilanciamento a causa del quale uno dei due ha meno bisogno dell’altro. Generalmente tra l’altro quello che sta meglio, o il più forte quello che ha meno bisogno e di conseguenza tende a una minor vicinanza. Così finisce per forza di cose per sbilanciarsi tutto dalla sua parte, perché ovviamente non può che finire verso un legame meno forte e stabile e di conseguenza e a far star meglio lui e sempre peggio l’altro.
si, è naturale, e ovvio però è bruttissimo.

Esempio:
Tu hai bisogno di me o di qualcosa che io posso darti, io ne ho meno di te.
Tu mi cercherai di più ed io risponderò di meno.
Tu starai peggio.
Io starò più o meno uguale.
Quindi quello forte sta sempre meglio e il debole sempre peggio.

Si. Questo è un meccanismo naturale davvero brutto ma temo inevitabile.

Categorie Articolo: , ,
blank

Conferenze

Sono disponibile per l’organizzazione di conferenze su Uso consapevole delle tecnologie, e su Come riconoscere le Fake News, o altri temi analoghi.
Potete contattarmi attraverso i miei contatti su questo sito.

Le conferenze possono essere declinate per formazione per adolescenti, formazione per genitori o formazione per insegnanti.

Potete visitare l’apposita pagina Conferenze e Corsi per maggiori informazioni.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato quando verranno create nuove pagine o eventi su staipa.it

2 risposte a “Legami e slegami.”

  1. Avatar euridice

    ragionamento realistico, razionale, meccanicistico, con una punta di darwinismo…quello che dici è vero, anche se in certe rare occasioni succede che il più forte avverte una mancanza e torna sui suoi passi… ma la percentuale degli individui che agiscono così è irrisoria, tanto da non considerarsi una prova scientifica. Quindi da questa tua esatta affermazione, se noi fossimo sempre razionali, dovremmo dedurre che per la nostra sopravvivenza sarebbe meglio circondarsi di difese, costruire qualche muro in più intorno a noi, così da non essere i più deboli la prossima volta… questo è possibile? siamo razionali?

  2. Avatar AndreaMultiplo

    E’ un meccanismo che sto sperimentando in questo momento in formato multiplo… il che è ancora più doloroso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Short link

short.staipa.it/lnusz

Citazioni a caso

Un pessimista vede la difficoltà in ogni opportunità; un ottimista vede l’opportunità in ogni difficoltà.Winston Churchill

Categorie Articoli