C’è una diatriba interna ormai tra quello che è il cristianesimo, il messaggio contenuto nei vangeli -apocrifi o meno poco importa- e la vita reale di chi lo professa. Non dovrebbe neppure servire farne esempi ma quando esponenti politici portano alta la bandiera di un cattolicesimo convinto e si trovano a rifiutare tutto ciò che è carità, accoglienza, amore per il prossimo, quando parte dei cattolici stessi portano la bandiera di questi politici convinti che incarnino i loro valori diviene chiara la dicotomia tra il messaggio che un giovane uomo predicava in giudea duemila anni fa e quello raccolto oggi. Parlarne in maniera asettica, senza abbassarsi allo stesso livello non è mai facile ma qualcuno prima di me, ha trovato il modo elegante e razionale di esprimerlo con un eleganza oggi ancora irraggiunta.
…
Continua a leggere
Tag: Riflessioni
La disaffezione dal “Social”
Il processo in me è iniziato da un po’, ammetto di essere sempre stato piuttosto altalenante nell’uso dei Social Network. So ad esempio di averne abusato ai tempi dei forum quando la parola “Social Network” non era ancora stata coniata ma sui forum si conoscevano persone reali, iniziavano discussioni reali che si perpetravano a volte anche per mesi o anni e che sfociavano in cene, concerti, amicizie, talvolta matrimoni. La venuta di quelli che oggi si chiamano Social Network al contrario è corrisposta ad una maggiore asocialità. Ma non è di questo che voglio parlare. I Social Network sono riusciti a sostituire i vecchi bar di paese in tutto e per tutto, in primis in quello che era la voce di paese, la leggenda metropolitana perpetrata, il mi ha detto mio cugino divenuto il ha condiviso il mio amico, si è espansa fino a diventare realtà come un tempo diveniva realtà nel piccolo quartiere o nella cittadina.
…
Continua a leggere
Attendo
Resto qui,
sulla riva del tempo.
Lo osservo scorrere.
A volte lento
come come la sabbia
erosa dal vento
dalla cima di un monte.
Altre veloce,
come un incedere di fiera.
Resto qui e lo osservo.
Scorre davanti a me
mentre attendo il mio cadavere passare.
Resto qui e aspetto di saltarci sopra,
nuovo battello a proteggermi dall’annegare.
Risparmio energetico
Osservo una pianta,
nella siccità.
La osservo mentre lascia seccare i propri rami
-cadono le foglie-
mentre i suoi rami deboli si spezzano sotto il peso di piccoli animali.
Osservo una pianta,
nella siccità.
Sopravvive, sopravvivrà a lungo ancora,
sopravvivrà grazie ai rami secchi,
le foglie cadute.
Sopravvivrà alimentando solo il necessario.
Osservo una pianta,
priva di emozioni, priva di dolore,
sopravvivere ancora temendo il sole.
In attesa del sole,
in attesa del’acqua che possa fargli amare il sole.
Temendo il sole.
In attesa.
…
Continua a leggere
Ruotano
Ruotano i fantasmi
dentro
ruotano
dentro
i fantasmi ruotano
dentro i fantasmi
ruotano
dentro
i fantasmi
ruotano dentro
i fantasmi ruotano dentro
ruotano
i fantasmi dentro ruotano
i fantasmi
dentro
ruotano i fantasmi
dentro
ruotano
dentro
i fantasmi
ruotano
dentro
i fantasmi
…
Continua a leggere
Scelte di vita
Nella mia vita io ho fatto sempre quello che volevo, tra un’ampia scelta di quello che avrei voluto.
…
Continua a leggere
Rileggermi, scrivere, rileggermi. Io non sono me?
Talvolta mi capita di rileggermi, di rileggere quello che ho scritto e mi faccio delle domande.
Ricordo perfettamente per chi ho scritto ogni singola parola, ricordo perfettamente perché ho scritto ogni singola parola, ricordo perfettamente quando ho scritto ogni singola parola, ricordo perfettamente lo stato d’animo di ogni singola parola, ricordo perfettamente le parole che ho scritto prima di arrivare a scegliere quella parola, ricordo perfettamente i significati reconditi inspiegati nascosti tra le pieghe di ogni frase, ricordo perfettamente.
Quello che non ricordo è chi abbia scritto, cioè, voglio dire leggo alcune cose come
Sei il cruccio di Venere
sua contendente,
concorrente.
E la tua bellezza è vino.
E la tua dolcezza assenzio.
E il tuo pensiero bianco spino
di una rosa bianca un tempo rossa
rosa.
E mi chiedo: ok, so perché ho messo bianco spino, ma poi ci penso e… a me il bianco spino non verrebbe mai in mente.
…
Continua a leggere
riflessioni
Sono una persona di Merda.
E non provare a contraddirmi.
Tanto ti risponderei male.
…
Continua a leggere
Riflessione
Ogni persona ha degli alti e dei bassi, delle crisi e delle risalite, delle bassezze e delle elevazioni.
Trovo stupido chi dice che il lato più vero di una persona sia nel momento della bassezza e ignori il momento dell’elevazione.
…
Continua a leggere
Legami e slegami.
Pensavo oggi.
In un rapporto tra due persone molto legate tra loro talvolta capita il momento in cui accade uno sbilanciamento a causa del quale uno dei due ha meno bisogno dell’altro. Generalmente tra l’altro quello che sta meglio, o il più forte quello che ha meno bisogno e di conseguenza tende a una minor vicinanza. Così finisce per forza di cose per sbilanciarsi tutto dalla sua parte, perché ovviamente non può che finire verso un legame meno forte e stabile e di conseguenza e a far star meglio lui e sempre peggio l’altro.
si, è naturale, e ovvio però è bruttissimo.
Esempio:
…
Continua a leggere
Riflessioni.
Riflessione 2: Non correte mai ai 150 in tangenziale quando diluvia e avete le gomme della macchina sgonfie, a meno che non siate già fisicamente morti in precedenza almeno una
…
Continua a leggere
Hei me… non sei tu.
Trovare d’un tratto il mondo diverso.
Guardarsi dentro.
Chi sono?
Chi sei tu vorrai dire!?
Ma io… sono io…
Non ti conosco.
….
Guardarsi dentro e trovare un altro al tuo posto.
Chi è?
Camminargli accanto-dentro-sopra,
la gente ti guarda in faccia dicendo che sei strano
e tu vivi….
…Sentimenti?
…
Continua a leggere