blank

Immuni: l’app anti Covid-19. Attiva in tutta Italia.

blank
Tempo di lettura 3 minuti

Da oggi Immuni (https://www.immuni.italia.it/) è attiva in tutte le regioni, ho già analizzato e spiegato in un precedente articolo (https://wp.me/pQMJM-1UW) perché non è da ritenetsi pericolosa e non è in grado di violare nessun dato sensibile, neppure la nostra posizione.

Un veloce riassunto per i pigri:

  • Non invia dati a server se non quando il medico ci dichiara malati, in quel caso manda solo delle stringhe casuali di testo che non contengono dati legati alla persona
  • Non registra la nostra posizione
  • Non conosce nome indirizzo e nessun dato privato dell’utente
  • Chiunque può visionare e verificare i codici sorgenti (è opensource)

Aggiornamento del 16/06/2020: qualcuno mi scrive lamentandosi che l’app richiede i permessi di geolocalizzazione: in alcune versioni di Android più datate potrebbe comunque chiedere il permesso di “Localizzazione” che era legato all’utilizzo del bluetooth“. Per le altre Immuni funziona comunque solamente con la geolocalizzazione attiva. Una funzione considerata fondamentale perché Android gestisce in un solo permesso le due funzioni, ma che non permette comunque all’app Immuni di acquisire le informazioni di localizzazione. Se avesse il permesso di utilizzarle in fase di installazione verrebbe richiesta tale funzionalità in maniera esplicita, cosa che non accade. Andando nelle impostazioni di sistema a verificare quali app usino la geolocalizzazione non troverete Immuni, in compenso probabilmente troverete diverse altre app che non vi aspettate.

Ma ovviamente sul mio articolo (https://wp.me/pQMJM-1UW) tutto questo è spiegato in maniera più esaustiva, e anche sul sito dell’app (https://www.immuni.italia.it/).

Su quali smartphone si può installare Immuni?

  • Android: il dispositivo deve avere il Bluetooth Low Energy, il sistema operativo aggiornato ad Android 6.0 o superiore, Google Play Services aggiornati alla versione 20.18.13 o superiore. Ma in generale la gran parte degli smatphone di pochi anni fa è normalmente compatibile. I problemi che ci sono stati inizialmente con alcuni smartphone Huawei dovrebbero essere risolti.
  • iPhone aggiornato a iOS 13.5 (supportato da iPhone 11, 11 Pro, 11 Pro Max, Xr, Xs, Xs Max, X, iPhone SE (seconda generazione), iPhone 8, 8 Plus, iPhone 7, 7 Plus, iPhone 6s, 6s Plus, iPhone SE (prima generazione).

L’app si scarica dal Google Play Store o l’App Store. Attenzione al logo:

blank

Ci sono stati casi di utenti che hanno scaricato l’app sbagliata.

Perché scaricare Immuni?

Essenzialmente perché la pandemia non è finita. Il rischio di un ritorno c’è, soprattutto considerato che molti italiani ora si stanno già comportando come se niente fosse.
Quello qui sotto è l’andamento delle morti del’influenza spagnola. Non solo c’è stato un picco inaspettato, ma quello che era il primo picco è qello minuscolo a sinistra a inizio 1918. Il secondo è quello enorme. E ce ne è stato un terzo.

Roberto Burioni on Twitter: "Per farle passare l'arrabbiatura le ...
Andamento morti influenza spagnola

Questo non significa che ci sarà un secondo picco, oggi cento anni dopo l’influenza spagnola siamo sicuramente più pronti e più tecnologicamente avanzati, ma è proprio usando gli strumenti tecnologici che possiamo prevenire un secondo picco. Se saremo in grado di tracciare velocemente eventuali nuovi focolai potremo essere in grado di evitarlo. L’app Immuni ha esattamente questo scopo.

Con buona pace di chi grazie ai risultati ottenuti è convinto che gli sforzi siano stati eccessivi e inutili.

Se abbiamo passato momenti difficili, se siamo arrabbiati per le perdite umane ed economiche che abbbiamo avuto, se c’è un modo per evitare di tornare indietro, sfruttiamolo.

Categorie Articolo: ,
blank

Conferenze

Sono disponibile per l’organizzazione di conferenze su Uso consapevole delle tecnologie, e su Come riconoscere le Fake News, o altri temi analoghi.
Potete contattarmi attraverso i miei contatti su questo sito.

Le conferenze possono essere declinate per formazione per adolescenti, formazione per genitori o formazione per insegnanti.

Potete visitare l’apposita pagina Conferenze e Corsi per maggiori informazioni.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato quando verranno create nuove pagine o eventi su staipa.it

Unisciti a 16 altri iscritti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Short link

short.staipa.it/ly6sl

Citazioni a caso

Non credo che il segreto sia “rifugiarsi” nella poesia ma “viverci”, è per questo che la mia vita non è il lavoro, la carriera, la macchina ma la montagna, lo scrivere, un buon bicchiere di vino, un bagno al mare. Lo capiscono in pochi. Gli altri ti giudicano mentre se ne stanno a sgomitare per mostrare che sono più belli con i filtri di Instagram per nascondere quello che sono davvero.Stefano Giolo

Categorie Articoli