Staipa’s Blog

Il Blog di Stefano Giolo, divulgazione informatica, uso consapevole tecnologia, e fatti miei

In viaggio sul cammino di Santiago: Giorno 14

Tempo di lettura 1 minuto

Da Burgos a Hontanas

Dio benedica chi ha inventato il sonno, mantello che avvolge i pensieri di tutti gli uomini, cibo che soddisfa ogni fame, peso che equilibra le bilance e accomuna il mandriano al re, lo stolto al saggio.

-Miguel de Cervantes-

Il viaggio è stato rilassante e piacevole. Riposante. Partiti alle 21 da Verona siamo arrivati a Madrid a mezzanotte. A mezzanotte e 45 avevamo l’autobus per Burgos. Quello di cui avevamo preso il biglietto nella data sbagliata, quella del giorno prima. Dopo aver chiesto indicazioni a tre persone che ci hanno indicato tre luoghi diversi dove prenderlo lo abbiamo trovato e abbiamo ripagato il biglietto. Poi finalmente alle tre e un quarto siamo arrivati a Burgos. Quattro selfie e via verso il cammino

Camminare di notte ha un suo fascino, in questa piacevole tappa permette ad esempio di non vedere che stai camminando accanto alla statale e quasi puoi ignorare fanali e smog. Ma c’è freddo. Un freddo cane. Ho pensato a Sterno e Proxi a casa. Ho pensato a chi me lo ha fatto fare. Ma poi è arrivata l’alba. Ecco. L’alba, i prato verdi, le colline, i 36 km da fuori allenamento su 31 preventivati. Gli ultimi credendo di morire in attesa di un piccolo paesino che si è mostrato solo all’ultimo istante. Un paesino che in marzo ha tutti gli albergue chiusi tranne il municipale.

Il Cammino di Santiago in inverno è anche questo: albergue chiusi, manifesti già sbiaditi di pubblicità, Macchine tracciano solchi su strade dove la pioggia d’estate non cade. E io che non riesco nemmeno a parlare con me. A causa del vento troppo forte.

Però, come sempre, è tutto stupendo qui.


Disclaimer su racconti e poesie

Tutto ciò che leggi qui dentro è una libera rielaborazioni di vissuti, sogni e immaginati. Non rispecchia necessariamente la mia realtà. Se chi legge presume di interpretare la mia vera persona sbaglia. Se chi legge presume che tutto sia inventato sbaglia parimenti. Se tu che leggi mi conosci, leggimi come leggeresti uno scrittore sconosciuto e non chiederti altro di diverso di ciò che chiederesti di questo.

Conferenze

Sono disponibile per l'organizzazione di conferenze su Uso consapevole delle tecnologie, e su Come riconoscere le Fake News, o altri temi analoghi. Potete contattarmi attraverso i miei contatti su questo sito.Le conferenze possono essere declinate per formazione per adolescenti, formazione per genitori o formazione per insegnanti. Potete visitare l'apposita pagina Conferenze e Corsi per maggiori informazioni.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato quando verranno create nuove pagine o eventi su staipa.it

Unisciti a 709 altri iscritti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *