Fata Morgana
Vedo tutto attraverso….
Sabbia rossa e deserto….
Ho sete, ho sete di te che non sei qui,
stella caduta dagli occhi
che voli sul mio deserto.
Ho sete, le nuvole mi cadono dentro,
cerchio che ha perso il suo centro
perché ha smarrito ogni senso
Sabbia rossa e deserto
Lunga scala d’aria che sale dal deserto.
Non c’è confine tra l’occhio dentro e l’occhio fuori
Morgana
Lenta processione all’alba nel deserto
Fata Morgana ha già cambiato ogni profilo
Aspetto a parlare prima che l’illusione si sia mossa
poi scopro il confine che dall’infinito vola dentro di me
Morgana
Ho sete significa che sono vivo
che importa se l’ultimo o il primo,
il cuore vuol battere ancora, ancora.
Sabbia rossa e deserto…
La sento negli occhi,
in fondo ai miei occhi,
salire dal mare
passando dal cuore
-Litfiba-
Si tratta di un fenomeno dovuto alla rifrazione della luce solare attraverso vari strati di aria di temperatura e quindi densità diversa tra loro. Per certi versi è simile al miraggio, con la differenza che a causa del cambiamento dell’indice di rifrazione attraverso gli stessi strati le immagini risultano mutevoli e deformate, difficilmente riconoscibili. Gli oggetti riflessi appaiono spesso come torri e obelischi. Come un mondo mutevole apparente in vista.
Dalle coste della Calabria talvolta è possibile ad esempio avere l’impressione di una città irreale che si modifica e svanisce in breve tempo, la quale altro non è che la rifrazione della costa siciliana.
Il fenomeno avviene soprattutto quando vicino al mare o al lago quando minuscole gocce di acqua fanno da lente amplificando il fenomeno di rifrazione.
Lascia un commento