….è iniziato in questo momento….. Steve Jobs è sul palco… chissà cosa presenteranno di nuovo!!! Appena so qualcosa aggiornerò questo post. Logo Apple
Steve ringrazia il pubblico, i presenti, e giustamente gli sviluppatori. “La migrazione ad Intel è stata un successo anche grazie a loro“. Secondo Jobs la metà dei visitatori non avevano mai comprato un Mac prima. Sono stati presentati i nuovi spot Apple con il solito scontro tra mac e pc: questa volta il Pc è ricoverato e deve subire un’operazione chirugica e dice “Se morirò voglio donarti le mie periferiche”. Notizie su iTunes: iTunes. Superati i due miliardi di canzoni vendute. Apple è il quinto venditore di musica negli Usa per fatturato. 5 milioni di canzoni al giorno. 58 al secondo con 1,4 milioni di film venduti.”Chi dice che non vendiamo bene non so dove abbia preso le sue cifre“. Nuovo partner per i film: è Paramount iPod resta al numero uno nel mondo. 62% del mercato. …hanno messo “I Feel Good” di James Brown in sottofondo…. Come nel 1984 con Mac e nel 2001 con iPod, Apple si prepara ad un’altra rivoluzione. Uno ha cambiato il computer e il secondo il mondo della musica. iPod Wide Screen, MobileOne Phone, Internet Communicator , scorrono tre facce di un cubo. Jobs ripete le tre parole. Non sono tre dispositivi separati. L’iPhone si chiama così. Apple reinventa il telefono. I telefoni smart hanno Internet, mail e voce e si dice che sono facili da usare. Grafico sulla usabilità con Treo, MotoQ. “Ma noi faremo un salto generazionale, al vertice del grafico” . La rivoluzione comincia dall’interfaccia. Confronto con MotoQ, Blackberry e Treo (NDR questo è il target di mercato). Tastiera limitata ai bottoni fissi in un posto per tutte le applicazioni negli altri telefoni? “Non funziona. Noi abbiamo risolto un altro problema con il bitmap e il mouse“. Lo stilo che usano altri non serve. Noi useremo il dito “Works like magic”. Tecnologia Multitouch ed è brevettata oltre che accurata. Mostra la clickwheel, il mouse.Tutto il software è software è Mac Os X! Si sincronizza con iTunes. Aspetto: poco più grande di un iPod video, lo schermo prende tutta la parte frontale, tranne la parte bassa che ha una joypad. Risoluzione a 160 dpi, tasto basso con scritto “home”, schermo da 3,5 pollici. Spessore da 11,6 pollici (circa 3 centimetri), fotocamera da 2 megapixel. Quad band, GSM+EDGE (no UMTS nè HSDPA), Wifi, Bluetooth. Si possono generare chiamate dalle foto, dal calendario, dagli Sms. L’interfaccia ha 5 tasti (virtuali) in basso. Nonostante l’interfaccia sia quasi tutta ad icone e le chiamate si possano fare in forma simbolica, è possibile anche chiamare con la tastiera. Interessante sistema per gli SMS. I messaggi vanno in sequenza, uno dietro l’altro, come se fosse una sessione di iChat. Interfaccia per la visione delle fotografie molto simile a quella di iPhoto. Per il controllo si usa la getualità su schermo. Ad ogni movimento corrisponde un’azione di diverso tipo del software. Navigazione in internet: usa Safari “il miglior browser del mondo“. E c’è anche la posta elettronica e Google Maps. Accessori: cuffie bluetooth. 5 ore di batteria in conversazione, 16 ore di musica. 200 brevetti e una miniaturizzazione mai vista prima. Schermo incredibile e innovativo. Suspance per il prezzo “Quanto dovremmo farlo pagare?“499$ per il modello da 4 GB, 599$ per il modello da 8GB. In Europa arriverà alla fine del 2007, negli USA a giugno del 2007, in Asia nel 2008. Ci vogliono due mesi per l’approvazione delle autorità delle telecomunicazioni.
Sono disponibile per l’organizzazione di conferenze su Uso consapevole delle tecnologie, e su Come riconoscere le Fake News, o altri temi analoghi.
Potete contattarmi attraverso i miei contatti su questo sito.
Le conferenze possono essere declinate per formazione per adolescenti, formazione per genitori o formazione per insegnanti.
Potete visitare l’apposita pagina Conferenze e Corsi per maggiori informazioni.
Non sono niente. Non sarò mai niente. Non posso voler essere niente. A parte ciò, ho in me tutti i sogni del mondo.Fernando Pessoa Tabaccheria, in Poesie di Álvaro de Campos
Lascia un commento