Domus de Janas. Un nuovo inizio?

blank
Tempo di lettura 1 minuto

Ebbene, quel che accennavo qualche giorno fa quando parlavo di novità è questa: si chiama Domus de Janas. Ma cos’è?

Le domus de janas sono delle strutture sepolcrali preistoriche costituite da tombe scavate nella roccia. Si trovano lungo tutto il bacino del Mediterraneo, ma particolarmente in Sardegna dove si possono scorgere in tutto il territorio dell’isola sia isolate che in grandi concentrazioni costituite spesso da più di 40 tombe. In lingua sarda il termine domus de janas significa case delle fate o delle streghe, ma sono conosciute anche con il nome di forrus o forreddus.

A partire dal Neolitico recente fino ad arrivare all’Età del Bronzo antico, queste strutture caratterizzarono tutte le culture prenuragiche. Ne sono state ritrovate più di 2.400 (più o meno una ogni chilometro quadrato) e molte rimangono ancora da scavare. Sono sovente collegate tra loro a formare delle vere e proprie necropoli sotterranee con in comune un corridoio d’accesso ed un’anticamera, spesso assai spaziosa e dal soffitto alto.

Fonte Wilkipedia

Questo è quanto dice Wikipedia, ma i Domus de Janas sono anche un gruppo folk di verona, con influenze dalla sardegna, dal sud e dalla musica tipica delle regioni italiane, con uno sguardo all’etnico.
Lo trovo un progetto davvero interessante, stimolante, divertente.
Non posso ancora dire che sia il mio nuovo gruppo, non lo direi mai prima del quinto concerto, però è un gruppo con il quale sto iniziando a collaborare in questi giorni.

Ebbene venerdì avrò la prima data con loro, non molto, solo tre pezzi per ora, ma è un inizio. Dopodiché ci sarà da lavorare parecchio, limare il mio stile, amalgamare il suono, crescere.
Stimolante.

Per chi vorrà all’Osteria Panevino in Via Cà Dedè, 26 a Pedemonte, San Pietro in Cariano dalle 21.30 loro sono là, e anche io. Non so dire a che ora suonerò i tre pezzi, ma vale la pena ampiamente seguire il concerto intero.

Categorie Articolo: , , ,
blank

Conferenze

Sono disponibile per l’organizzazione di conferenze su Uso consapevole delle tecnologie, e su Come riconoscere le Fake News, o altri temi analoghi.
Potete contattarmi attraverso i miei contatti su questo sito.

Le conferenze possono essere declinate per formazione per adolescenti, formazione per genitori o formazione per insegnanti.

Potete visitare l’apposita pagina Conferenze e Corsi per maggiori informazioni.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato quando verranno create nuove pagine o eventi su staipa.it

Unisciti a 710 altri iscritti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Short link

short.staipa.it/lbxky

Citazioni a caso

Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte.Edgar Poe
Eleonora

Categorie Articoli