Libri
Libri che leggo, libri che scrivo, libri che amo, libri che parlano di libri, libri che parlano di libri che leggo, libri che parlano di libri che scrivo, libri che parlano di libri che amo, libri che parlano di libri che parlano di libri…
Ma soprattutto: libri che mi incuriosiscono, che mi fanno pensare, che mi aiutano a capire meglio il mondo.
In questa raccolta troverai soprattutto saggi e saggi divulgativi, letture che uniscono rigore e chiarezza, passione e metodo, idee e domande. Sono libri che mi hanno lasciato qualcosa, e che penso valga la pena raccontare.
Se ti piacciono la conoscenza, la curiosità, il pensiero critico e quella sensazione meravigliosa che ti lascia un libro ben scritto, forse qui troverai qualche spunto per la tua prossima lettura.
-
Neanderthal, l’altra umanità: Storie e luoghi, in Italia e non solo – di Franco Capone
Stefano Giolo
Attrazione, amore, sesso: La parola alla scienza – di Simon LeVay Ho chiuso questo libro con la sensazione di essere entrato in una grotta con idee scolastiche e di essere […]
-
Attrazione, amore, sesso – di Simon LeVay
Stefano Giolo
Attrazione, amore, sesso: La parola alla scienza – di Simon LeVay Che sollievo quando un libro su sesso, amore e identità smette di urlare e inizia a spiegare. LeVay entra […]
-
L’era della dopamina – di Anna Lembke
Stefano Giolo
L’era della dopamina – Come mantenere l’equilibrio nella società del “tutto e subito” – di Anna Lembke In un momento storico in cui tutto sembra progettato per attirarci, distrarci e […]
-
Italiani veri – Giacomo Moro Mauretto
Stefano Giolo
Italiani veri- Storia evolutiva e genetica del nostro Paese – di Giacomo Moro Mauretto Esistono libri che provano a raccontare l’evoluzione umana, altri che si concentrano sulla genetica moderna, e […]
-
Padre Kayn vs Don Ambrogio. Ateo contro cristiano, opinioni a confronto.
Stefano Giolo
C’è una forma di divulgazione che riesce a scivolare con grazia tra leggerezza e profondità. Ecco, “Padre Kayn vs Don Ambrogio. Ateo contro cristiano, opinioni a confronto. Ediz. illustrata” ci […]
-
Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore
Stefano Giolo
Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, giornata organizzata dall’UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il diritto […]
-
Spirali mentali e viaggi
Stefano Giolo
Scrivo, scrivo, scrivo come sempre da sempre scrivo. Gran parte di questo blog, che per forza è di per sé scrivere, è sulla scrittura -nonostante negli anni sia cresciuta la […]
-
Ritorno al passato
Stefano Giolo
A inizio anno ho lanciato qualche messaggio criptico (https://short.staipa.it/cj6jq). Ho detto che avrei parlato meno di informatica e più di diritti, e che avrei avuto altro di interessante su cui […]
-
Il mito dell’intelligenza artificiale di Erik J. Larson
Stefano Giolo
Parlo spesso di Intelligenza Artificiale (https://short.staipa.it/3qsdr) e cerco di inquadrarla nella realtà al netto dei miti e delle esagerazioni dei media (https://short.staipa.it/661lc). “Il mito dell’intelligenza artificiale. Perché i computer non […]
-
Se pianto un albero posso mangiare una bistecca? di Giacomo Moro Mauretto
Stefano Giolo
Seguo Giacomo da tempo attraverso il suo canale YouTube @EntropyforLife (https://www.youtube.com/c/EntropyforLife), per chi non lo conoscesse è un giovane divulgatore scientifico, il suo percorso di studi è improntato sulla Biologia […]
-
L’avvocato dell’Atomo di Luca Romano
Stefano Giolo
Si parla molto di decarbonizzazione, di soluzioni legate alle energie rinnovabili, e talvolta -di rado- spunta fuori il solito che parla della possibilità di rientrare nel mondo dell’energia atomica, in […]
-
Passaggi temporali
Stefano Giolo
Oggi è il primo giorno dell’anno. Nell’ultima parte del 2023 ho scritto meno di informatica e più di diritti. C’è un motivo ma ancora non lo posso rivelare, ma se […]
Short link
Citazioni a caso
22/11/76
Categorie Articoli
- Poleminformatica (607)
- InformEtica (165)
- Informatica (72)
- Privacy (62)
- Sicurezza e Truffe Online (57)
- Le domande semplici (54)
- Uso consapevole della tecnologia (44)
- Fake News (39)
- Come riconoscere una Fake News (25)
- Intelligenza artificiale (32)
- bufale.net (1)
- Polemipolitica (341)
- Critical Thinking (138)
- Fallacie Logiche (10)
- Cultura (391)
- Libri (77)
- Recensioni di Libri (38)
- La Spirale Di Fermat (3)
- Diritto (44)
- Giornata mondiale di… (25)
- Film (24)
- Racconti (105)
- Dodici Gradi (7)
- Filosoffiando? (117)
- Parallelismi (14)
- Pensiero (5)
- Spettacoli ed Eventi (33)
- Stefano (953)
- Emozioni (215)
- Sbalzi d'umore (77)
- 19 (38)
- Scoutismo (33)
- Materiale scout utile (5)
- Fotografia (32)
- Subacquea (26)
- Il trovatello (6)
- Sogni strani… (26)
- Casa (25)
- Vacanze! (18)
- Cammino di Santiago (41)
- Interviste e collaborazioni (8)
- Stupidolandia (3)
- dal Vecchio Blog (527)
- Musica (204)
- Dazzle One (24)
- Trippers (11)
- M-Style (5)
- Ramen (3)
- Domus de Janas (1)
- Poesia (170)
- Notizie (83)
- 6 Aprile 2009 (4)
- Pazzi! (57)
- Paura! (48)
- Grazie. (43)
- Staipa Product (3)
Blog Amici
Debunking
Divulgazione scientifica
- AmedeoBalbi
- Andrea Boscherini
- Barbascura X
- Chi ha paura del buio?
- Dario Bressanini
- EntropyforLife
- Geopop
- Greison Anatomy
- La ceretta di Occam
- Link4universe il tuo link per l'universo
- Notiziario dell'Istituto Nazionale Astrofisica
- Panthalassa Elvira Antonucci
- Quantum girl
- ZooSparkle