Poleminformatica
Poleminformatica. Simile alla Polemipolitica e all’InformEtica, ma più settoriale. Polemiche sulla tecnologia, sull’uso dei social, sulla privacy che abbiamo ormai perso. Tutto quello che mi passa per la testa su questi argomenti.
-
Cherry picking, le fake news amano le ciliege
Stefano Giolo
Esistono svariati modi per utilizzare dati e informazioni e piegarli verso conclusioni che non sono quelle corrette, di recente nell’articolo Il ruolo dello snobismo della matematica nelle Fake News (https://short.staipa.it/p51n9) […]
-
Come la narrazione sensazionalistica uccide una notizia vera
Stefano Giolo
Le Fake News hanno quasi sempre la caratteristica di distrarre dalla tematica principale e portare a un’idea tramite le emozioni (https://short.staipa.it/avp0h), o fornendo i dati in maniera artefatta (https://short.staipa.it/p51n9). Si […]
-
Il ruolo dello snobismo della matematica nelle Fake News
Come riconoscere una Fake News, Critical Thinking, Cultura, Fake News, Uso consapevole della tecnologiaStefano Giolo
Negli ultimi anni assistiamo tra le varie “cattiverie” dei social a un fenomeno di grammarnazi che provano profondo piacere nell’offendere chi manca una h, un accento, o una coniugazione verbale. […]
-
La tua cattiveria
Critical Thinking, Cultura, Diritto, InformEtica, Poleminformatica, Uso consapevole della tecnologiaStefano Giolo
Sempre di più, sempre più spesso si stanno ripetendo eventi di questo genere in rete. Si tratta di Cyberbullismo. Non è molto diverso da quello di cui ho parlato in […]
-
Uso consapevole dei social network
Stefano Giolo
La percezione della realtà sui social network è un tema di grande attualità e importanza, che merita una riflessione approfondita. Sempre di più in una società in cui tutto spinge […]
-
Realtà Virtuale e Aumentata: Applicazioni nella Vita di Tutti i Giorni
Stefano Giolo
La realtà virtuale (RV) e la realtà aumentata (RA) sono due tecnologie all’avanguardia che stanno trasformando il modo in cui viviamo e interagiamo con il mondo digitale. Mentre queste tecnologie […]
-
L’Etica nell’Intelligenza Artificiale
Stefano Giolo
L’Intelligenza Artificiale è una forza trainante della trasformazione tecnologica nel mondo moderno, rivoluzionando settori come la medicina, l’automazione, l’industria e molti altri. Ma con il potere dell’IA emergono anche importanti […]
-
L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale nella Medicina
Stefano Giolo
L’Intelligenza Artificiale tra gli altri settori sta rivoluzionando anche quello medico in modi straordinari. Da un lato, sta migliorando la diagnosi e il trattamento delle malattie, rendendo la medicina più […]
-
Cosa pensa di te una Intelligenza Artificiale
Critical Thinking, InformEtica, Intelligenza artificiale, Poleminformatica, Uso consapevole della tecnologiaStefano Giolo
Ho parlato in più di un articolo del rischio che una Intelligenza Artificiale non ben alimentata possa avere dei forti bias e dei pregiudizi, sia in Le sfide tecniche e […]
-
L’IA nel futuro: Le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel prossimo decennio e al di là.
Stefano Giolo
L’intelligenza artificiale è una delle tecnologie più affascinanti e promettenti del nostro tempo. Fissato come improbabile in futuro in cui ci si rivolterà contro (Vedi l’articolo I miti sull’intelligenza artificiale […]
-
Pensieri Lenti e Veloci
Stefano Giolo
“Pensieri lenti e veloci” di Daniel Kahneman è un libro che mi ha colpito per i suoi spunti illuminanti. Parlarne in modo sintetico significa inevitabilmente semplificarlo, vista la quantità di […]
-
L’Intelligenza artificiale ci mostra un futuro desolante
Stefano Giolo
Negli ultimi tempi chiunque parla di Intelligenza Artificiale, perfino io, il grosso problema è che a parlarne sono anche le stesse testate che vivono su Fake News (https://short.staipa.it/0cyt2) o notizie […]
Short link
Citazioni a caso
/blog/in-viaggio-sul-cammino-di-santiago-terzo-ritorno-alla-realta
Categorie Articoli
- Poleminformatica (610)
- InformEtica (166)
- Informatica (72)
- Privacy (63)
- Sicurezza e Truffe Online (57)
- Le domande semplici (54)
- Uso consapevole della tecnologia (45)
- Fake News (39)
- Come riconoscere una Fake News (25)
- Intelligenza artificiale (32)
- bufale.net (1)
- Polemipolitica (341)
- Critical Thinking (138)
- Fallacie Logiche (10)
- Cultura (391)
- Libri (77)
- Recensioni di Libri (38)
- La Spirale Di Fermat (3)
- Diritto (44)
- Giornata mondiale di… (25)
- Film (24)
- Racconti (105)
- Dodici Gradi (7)
- Filosoffiando? (117)
- Parallelismi (14)
- Pensiero (5)
- Spettacoli ed Eventi (33)
- Stefano (954)
- Emozioni (215)
- Sbalzi d'umore (77)
- 19 (38)
- Scoutismo (33)
- Materiale scout utile (5)
- Fotografia (32)
- Subacquea (26)
- Il trovatello (6)
- Sogni strani… (26)
- Casa (25)
- Vacanze! (18)
- Cammino di Santiago (41)
- Interviste e collaborazioni (8)
- Stupidolandia (3)
- dal Vecchio Blog (527)
- Musica (204)
- Dazzle One (24)
- Trippers (11)
- M-Style (5)
- Ramen (3)
- Domus de Janas (1)
- Poesia (170)
- Notizie (83)
- 6 Aprile 2009 (4)
- Pazzi! (57)
- Paura! (48)
- Grazie. (43)
- Staipa Product (3)
Blog Amici
Debunking
Divulgazione scientifica
- AmedeoBalbi
- Andrea Boscherini
- Barbascura X
- Chi ha paura del buio?
- Dario Bressanini
- EntropyforLife
- Geopop
- Greison Anatomy
- La ceretta di Occam
- Link4universe il tuo link per l'universo
- Notiziario dell'Istituto Nazionale Astrofisica
- Panthalassa Elvira Antonucci
- Quantum girl
- ZooSparkle